Gennaio 2020: nasce l' Associazione culturale Occhio dell'Arte APS
Affiliata FITeL_Lazio
(Federazione Italiana Tempo Libero)
*************
Il Photofestival "Attraverso le pieghe del tempo" con il tempo è stato patrocinato da numerose istituzioni pubbliche e private, provenienti anche da altre regioni (come nel caso del Comune di Milano o di quello di Modena nell'edizione 2012) ; ha avuto nel corso degli anni l'egida del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina, del Corpo Forestale dello Stato, del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale - Università La Sapienza di Roma, dell'Arciconfraternita Sant'Eligio De' Ferrari in Roma, dell'Artistica Art Gallery di Denver (Colorado -USA), del Comune di Anzio ed altre ancora. Inizialmente sotto il patrocinio del Comune di Nettuno, la rassegna per i primi anni ha avuto quale meravigliosa cornice il cinquecentesco Forte Sangallo, ed è nata con lo scopo di creare un appuntamento nazionale nel quale fossero copresenti eventi di Fotografia, di Musica e di Poesia. Intento di "Attraverso le pieghe del tempo" è, infatti, sempre stato rappresentare un'occasione di incontro e dibattito di livello nazionale sull'Arte in senso lato, indagando sui differenti linguaggi che si muovono appunto tra Fotografia,Musica ed Ars Poetica, linguaggi che, per loro natura, tendono a travalicare i confini geografici e culturali. Il programma originale prevederebbe, attorno al tema del “Tempo” osservato attraverso differenti visuali, una serie di mostre, di workshop fotografici, di proiezioni, di concerti, di presentazioni di libri, di conferenze e di letture fotografiche di portfolio.
Molti sono i personaggi noti al grande pubblico che sono stati premiati durante le varie edizioni, e che hanno accettato di partecipare alla rassegna anche per la stessa forte motivazione sottesa al festival: momenti artistici condivisi e intimamente collegati ad un risvolto solidale.
L’“Occhio dell’Arte” è stata inserita in altre manifestazioni di ampio respiro nazionale e anche di valenza internazionale, come la Settimana della Cultura islamica, evento promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Centro Culturale Islamico d'Italia - Grande Moschea, che nel 2012 ha ricevuto il patrocinio dell'ISESCO, il più importante riconoscimento del mondo islamico; si dedica alla diffusione di valori interdisciplinari ed interreligiosi collaborando con importanti realtà come l'Ambasciata culturale dell'Uruguay in Italia o l'Istituto Culturale dell'Ambasciata Araba d'Egitto a Roma, e promuovendo iniziative artistiche con altre città, come nel caso di Alessandria d'Egitto; ha sostenuto anche molti altri progetti interculturali con egide istituzionali davvero importanti, come quella dell'Ecuador avuta in occasione della curatela di una mostra ospitata a Nettuno.
L'Occhio dell'Arte APS ha scambi sinergici con tante realtà culturali sparse in Italia, di fatto usufruendo di una rete sociale significativa e multidisciplinare creatasi negli anni, fin dagli esordi.
Appuntamenti attualmente ricorsivi dell'Associazione Occhio dell'Arte APS:
- "Storie di Donne"
storiedidonneblog.wordpress.com
https://www.facebook.com/StoriediDonneKermesseCulturale/
- "PREMIO LA LEONESSA"
premiolaleonessa.wordpress.com
www.facebook.com/Premio-La-Leonessa-1843037112586209
- "Culture a confronto"
Ulteriori info su L'Occhio dell'Arte
Website: www.occhiodellarte.org
https://it-it.facebook.com/OcchiodellArte
https://it-it.facebook.com/PhotofestivalAttraversolepieghedelTempo/
E-mail: occhiodellarte@gmail.com - info@occhiodellarte.org
Contatti con Lisa Bernardini:
Lisa Bernardini
Cell. 347.14.88.234 - occhidellarte@gmail.com