"Premio Prato CittAperta"

Il bando della III edizione del "Premio Prato CittAperta": ai nastri di partenza l'edizione 2018 del "Premio Prato CittAperta", istituito dall'Associazione "6 Settembre" di Figline di Prato.
Sulla scorta del successo ottenuto negli anni precedenti, il Premio internazionale giornalistico-letterario, giunto alla III edizione, è come di consueto dedicato alla cultura migrante in Italia.
Attraverso la promozione di tali importanti iniziative è possibile entrare in un'ottica di scelta interculturale, che consenta alle persone provenienti da culture diverse dalla nostra di dialogare, attraverso le loro esperienze, per vivere un confronto dinamico e finalizzato alla reciproca crescita.
Di seguito il regolamento per partecipare all' edizione 2018:
1) Il presente regolamento disciplina la partecipazione alla Sezione Letteratura del Premio edizione 2018, istituito a Prato dall’Associazione 6 Settembre di Figline di Prato.
2) Al premio possono partecipare scrittori di origine non italiana, immigrati in Italia, con testi scritti in lingua italiana.
Il tema è libero e la partecipazione al concorso gratuita.
3) Il testo deve essere inedito. Il testo, altresì, deve giungere alla Associazione solo ed esclusivamente in formato dattiloscritto telematico. Si può inviare una sola opera NARRATIVA e fino a 3 POESIE per partecipante.
4) La lunghezza del testo, nel caso di prosa, può variare da un minimo di 10.000 fino ad un massimo di 60.000 battute, spazi inclusi e pena l’esclusione, scritto con carattere Times New Roman, o equivalente, formato non inferiore a 12 e non superiore a 14.
Per le poesie non è fissato un limite minimo di battute; si adotta come limite massimo quello sopra citato. Gli elaborati non verranno restituiti.
5) L’autore garantisce di essere l’unico creatore e l’esclusivo proprietario dell’opera.
6) L’invio della mail dovrà essere effettuato all’indirizzo e-mail sotto riportato entro e non oltre le ore 24 di domenica 18/02/2018 indicando come oggetto:
“Partecipazione Premio giornalistico-letterario Prato citttAperta - Edizione 2018”.
Farà fede la data di invio della mail.
I lavori che giungeranno oltre il termine indicato non saranno tenuti in considerazione.
Indirizzo e-mail a cui inviare i testi: prato.cittaperta@gmail.com
7) Il testo dovrà essere accompagnato da una breve nota biografica dell’autore e corredato degli indirizzi eletti per ricevere comunicazioni relative al premio. Il trattamento dei dati personali avverrà in conformità delle leggi vigenti in materia di privacy.
8) La valutazione delle opere è affidato ad una giuria formata da giornalisti e letterati. Il giudizio della giuria è inappellabile.
9) Al vincitore verrà consegnato un premio del valore di Euro 500 (cinquecento). In caso di assegnazione ex aequo la vincita sarà divisa in parti uguali fra i vincitori.
10) L’aggiudicazione del premio verrà comunicata al vincitore tramite via e-mail e comunicazione telefonica.
11) La premiazione ufficiale e la consegna del premio Letterario Internazionale Città di Prato 2016 verrà effettuata nel corso di un evento pubblico che si terrà a Prato il 24 marzo 2018, ore 17,00 al quale il vincitore e’ tenuto a partecipare e a cui saranno garantiti il biglietto A/R in seconda classe del treno, vitto e alloggio.
12) Tutti gli autori partecipanti al concorso conservano la proprietà dei diritti sul testo, pur consentendo all’Associazione 6 Settembre di pubblicarlo all’interno del sito dell’Associazione, in un eventuale resoconto relativo all’edizione del premio 2018, o in una pubblicazione ad hoc relativa al premio stesso 2018, o in una pubblicazione ad hoc relativa al premio stesso curata dalla Marco Del Bucchia Editore.
13) Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le deliberazioni della Giuria e del Comitato di Gestione. La partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento.
14) Con la partecipazione al concorso l'autore ipso facto:
- autorizza l'uso dei propri dati personali ai sensi della legge n. 675/96;
- dichiara di essere l'autore dell'elaborato inviato;
- dichiara di detenere la proprietà letteraria dell'elaborato inviato, potendone disporre la pubblicazione; autorizza, a titolo gratuito, un'eventuale pubblicazione, sia cartacea che digitale, del testo inviato, pubblicazione curata da Marco Del Bucchia Editore.
Nel caso in cui l'autore sia minorenne, tali autorizzazioni e dichiarazioni dovranno essere rilasciate da chi ne ha la patria potestà.
Per informazioni rivolgersi al seguente indirizzo mail: prato.cittaperta@gmail.com
L'appuntamento per la Cerimonia di Premiazione a Prato il prossimo 24 marzo 2018.
(Daniela Cecchini)